Noi fondamentalmente non ci abbiamo capito nulla — o non abbiamo voluto — continuando ad ascoltare la solita robaccia che ci scalda il cuore. Mondo 1. Swans — The Seer 2. Deftones — Diamond Eyes 3. Deafheaven — Sunbather 7. Mark Lanegan Band — Blues Funeral 8. The Dillinger Escape Plan — Dissociation

Articoli correlati
Social menu
I migliori del Fontaines D. Fka Twigs - Magdalene. Big Thief - U. Liberato - Liberato. Lingua Ignota - Caligula. Sakanaction - Black Midi - Schlagenheim. Diiv - Deceiver. Caterina Barbieri - Ecstatic Computation.
Archivio blog
La classifica dei 20 migliori album jazz del , dalla Norvegia agli Stati Uniti passando ovviamente per l'Italia. Orchestra del sassofonista svedese Mats Gustafsson taglia il traguardo della quarta fatica dando alle stampe il disco dell'anno. Un viaggio inquietante, tra vedute aliene e paesaggi desolati, nel quale il disagio e il dolore prendono la forma instabile di una protesta rabbiosa e sanguinante contro un'America sbagliata e cattiva. Un disco necessario. Centro pieno. Anche stavolta. Serve altro? In un lungo flusso compositivo e improvvisativo, con la cordiera preparata a evocare metallici bordoni e tintinnanti risonanze e gli accordi che si posano placidi come isole da cui si dipanano arpeggi e iterazioni di grande impatto lirico. Non poteva che arrivare dal catalogo della Pi Recordings, l'etichetta di Steve Coleman , Henry Threadgill e Steve Lehman, questa convincente opera prima del settetto della sassofonista newyorchese Anna Webber. Pochi fronzoli e tanta sostanza in Old New; nove composizioni originali che vanno dritte al dunque, in una riuscita e trascinante sintesi tra ambizioni compositive e propensione all'imediatezza soprattutto ritmica.
I migliori del Decennio 10 David Bowie - Blackstar. Low - Double Negative. Lana Del Rey - Ultraviolence. Deerhunter - Halcyon Digest. Anna Von Hausswolff - Dead Magic. Arctic Monkeys - Am.